Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Lampughe e tonnetti, gran passo

Nella foto: Il giovanissimo Ted con le sue prede.

CAPRAIA ISOLA – Non è una novità, il passo di fine settembre delle lampughe e dei tonni a seguire i banchi di acciughe: ma pare che quest’anno, complice anche il prolungamento della stagione calda, il passo sia più numeroso del solito. Dalla Capraia all’Elba, dalla Corsica a Viareggio e tutta la costa toscana, la pesca alla traina degli non professionisti sta dando buoni frutti. Tanto che nei due week-end trascorsi c’è chi (nella foto) è tornato con una ventina di prede con mezza giornata di tràina. Un a pesca, quella delle lampughe, particolarmente divertente perchè si tratta di pesci forti e combattivi, che si trovano in veri e propri banchi e abboccano subito, innescando gli ami con sardine o pezzetti di totano.

Insieme alle lampughe (corifae o dorados) è in corso fuori dalle coste toscane an che il passaggio dei tonnetti, essi pure dietro i banchi di acciughe. Anni fa ci furono, organizzate dai circoli della pesca toscani, un vero e proprio campionato di pesca al tonno con la canna, che portò carnieri di esemplari da oltre 100 kg. In questi giorni si pescano tonnetti da 2 a 5 chili, particolarmente apprezzati. E l’annunciato ritorno del bel tempo sta favorendo il moltiplicarsi delle barche dei pescatori sportivi su tutto il Tirreno.

Pubblicato il
2 Ottobre 2024
Ultima modifica
3 Ottobre 2024 - ora: 10:35

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio