Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Spediporto sostegno formativo

GENOVA – In occasione dell’incontro svoltosi di recente presso Spediporto, le organizzazioni sindacali delle imprese e dei lavoratori, fatto il punto sulla grave crisi occupazionale che ha colpito il settore delle spedizioni internazionali, riscontrano la necessità di una proposta formativa adeguata che consenta ai lavoratori, attraverso fondi interprofessionali, di conservare competenze legate al settore di appartenenza che l’attuale sistema di formazione previsto dagli ammortizzatori sociali in deroga non garantisce.

[hidepost]

Sull’argomento la Spediporto, attraverso le parole del direttore generale, Giampaolo Botta, osserva come “la grande attenzione, che la Regione Liguria e l’assessore Vesco stanno ponendo sul tema dell’occupazione e delle procedure di sostegno alle politiche del lavoro, deve costituire la base su cui costruire un’intesa che consenta un utilizzo dei fondi interprofessionali per intervenire sulle esigenze manifestate dai lavoratori e dalle imprese nell’ambito delle procedure degli ammortizzatori sociali in deroga”.

L’attuale sistema improntato agli obblighi del FSE – Fondo Sociale Europeo – limita talvolta l’offerta formativa non garantendo, in alcuni casi, un adeguato contributo alla drammatica situazione occupazionale ed alle richieste dei lavoratori.

Conclude Botta: “Avanzeremo unitamente a Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti una richiesta di incontro in Regione con l’assessore Vesco e le direzioni competenti fiduciosi, di trovare, in tale sede, le giuste soluzioni”.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Giugno 2012

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora