Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Spediporto su ZLS e green

Edoardo Rixi

GENOVA – Martedì 22 e mercoledì 23 ottobre la sala Arazzo di Fondazione Carige (Via Chiossone 10, Genova) ospiterà “Liguria Trade & Investment Forum” una due giorni di confronto e approfondimento, organizzata da Spediporto con la collaborazione di Clickutility Team e il supporto di Shenzhen European Office, dedicata non solo ai temi della logistica ma, in un’accezione più ampia, anche dello sviluppo economico e del territorio. 

Martedì 22, a partire dalle ore 9.30, si svolgerà l’incontro “ZLS e Green Logistic Valley, strumenti per lo sviluppo di Genova e della Liguria”. Un tema di grande importanza per l’economia di Genova e di tutta la regione e nel quale si innesta il progetto Spediporto della Green Logistic Valley la cui visione è ampia e declinata anche su tematiche di assoluto rilievo quali l’inclusività, la responsabilità, la sostenibilità. Numerosi e qualificati i relatori attesi, tra i quali sono annunciati i candidati alla Presidenza di Regione Liguria, Marco Bucci e Andrea Orlando mentre le conclusioni saranno affidate al viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi.

Mercoledì 23, a partire dalle ore 9.00, sarà la volta di “The Greater Bay Area: business opportunities and future trends between Italy and China”. L’evento è stato organizzato da Spediporto in collaborazione con ICCF Italy China Council Foundation, Associazione Italia-Hong Kong, Italian Chamber of Commerce Hong Kong-Macao, HTDC, con il patrocinio di International Propeller Club.

L’incontro vuole approfondire le possibilità di ulteriore sviluppo dei rapporti commerciali tra il nostro paese e, in particolare, la Liguria e la Cina, sicuramente uno dei mercati che più importanti e con il quale, già in occasione di una recente missione, sono state gettate le basi per possibili, interessanti sviluppi. Anche in questa occasione – sottolinea l’organizzazione – la platea dei relatori sarà ampia e qualificata, oltrechè di livello internazionale.

Pubblicato il
19 Ottobre 2024
Ultima modifica
21 Ottobre 2024 - ora: 10:39

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio