Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

L’isola del Tino a Roma

LA SPEZIA – Domani, giovedì 31 ottobre il libro “Isola del Tino – Isola di sorprendente bellezza” dell’associazione Amici dell’isola del Tino sarà presentato alla Camera dei Deputati. 

Il libro, che ha ricevuto una straordinaria accoglienza nel territorio ligure, ha già varcato i confini regionali e nazionali con altre presentazioni, e domani arriverà a Roma, alla camera dei Deputati con il Ministero dell’Ambiente e della Sostenibilità Energetica e Marevivo Onlus le due realtà che hanno voluto donare l’introduzione al testo e condividere con l’associazione l’impegno educativo e culturale. 

“Un’isola è sempre di più di ciò che appare sopra e sotto la superficie del mare” – racconta Elisabetta Cesari, curatrice del testo – “e l’isola del Tino e questo libro ne sono la prova: l’isola diviene simbolo di un territorio e della sua storia, è stupore, appartenenza e scommessa per un futuro sostenibile, ecologico, inclusivo. 

Anche il libro è occasione di incontro, di educazione, di cittadinanza attiva e di amicizia: un fattore aggregante e sinergico”. 

A Roma, ad accogliere la delegazione, ci sarà l’onorevole Maria Grazia Frijia, e, tra i molti soci presenti, interverranno alla conferenza stampa l’ammiraglio di aquadra Giorgio Lazio e il professor Giovanni Santi di UNIPISA insieme al dottor Fabrizio Penna, capo di Dipartimento MASE e Carmen Di Penta, direttore di Marevivo.

Pubblicato il
30 Ottobre 2024
Ultima modifica
4 Novembre 2024 - ora: 10:46

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio