Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Confitarma a Palazzo Chigi

Nella foto: Un momento dell’affollato incontro.

ROMA – Anche Confitarma ha partecipato, quale rappresentante dell’industria armatoriale nazionale, all’incontro convocato a Palazzo Chigi dalla Presidenza del Consiglio dei ministri sul disegno di legge di bilancio, alla presenza, fra gli altri, del sottosegretario Alfredo Mantovano e dei ministri Giancarlo Giorgetti, Adolfo Urso, Giuseppe Valditara e Paolo Zangrillo.

Il direttore Generale Luca Sisto, in rappresentanza del presidente, ha richiamato l’attenzione del Governo sul ruolo strategico del trasporto marittimo per il Paese, sia in termini industriali che sociali, garantito da un’industria nazionale dello shipping che si fonda su due pilastri imprescindibili come il Registro internazionale e la Tonnage Tax. 

“Registriamo responsabilità ed equilibrio” – ha sottolineato in apertura Luca Sisto – “in questa legge di bilancio e nell’azione del Governo, che ringraziamo per aver definitivamente interrotto la demarittimizzazione della nostra Nazione rimettendo il mare al centro delle politiche di sviluppo dell’Italia. Quel mare che – per usare le parole del nostro presidente del Consiglio alla recente Assemblea di Confitarma – è la linea blu che disegna la fisionomia dell’Italia e la rende unica”.

[hidepost]

L’incontro – continua la nota – ha fornito a Confitarma l’occasione per condividere con il Governo le proposte dell’armamento nazionale contenute in un pacchetto di norme per la semplificazione, la competitività della bandiera italiana, l’incentivazione del trasferimento modale strada-mare e l’occupazione. “Dall’interlocuzione è emerso che le nostre istanze sono in linea con l’azione tracciata dal Governo per lo sviluppo del Paese, partendo dalla necessità di semplificare l’ordinamento, di sostenere la competitività dei settori industriali nazionali, di proseguire la valorizzazione della formazione professionale, in particolare degli ITS.”

Alla fine dell’incontro, il direttore generale di Confitarma ha consegnato ai ministri presenti le proposte dettagliate per la legge di bilancio.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Novembre 2024

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio