Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Di Renzo ammiraglio di divisone

Lorenzo Di Renzo

LIVORNO – Nel quadro degli avanzamenti di grado in fase di ufficializzazione da parte del ministero della Difesa, si apprende che è prevista dal 1 gennaio prossimo la promozione da contrammiraglio ad ammiraglio di divisione dell’attuale comandante dell’Accademia Navale Lorenzo Di Renzo, dove è arrivato nel novembre del 2022 subentrando all’ammiraglio di divisione Flavio Biaggi. Fino ad allora Di Renzo aveva comandato da La Spezia la prima divisione navale.

Nato a Vasto (Chieti) era entrato da allievo in Accademia e ne era uscito guardiamarina nel 1993 con il corso Arditi. Si è poi specializzato anche come pilota di aerei ad ala fissa per imbarco sulla nostra portaerei. In Accademia Di Renzo ha più volte aperto i cancelli alla popolazione, con particolare attenzione agli studenti delle scuole toscane ed ha ospitato anche il concorso di giornalismo indetto dalla testata La Nazione tra gli studenti stessi. Il suo mi pegno ha ulteriormente rilanciato anche la settimana velica internazionale del 1 maggio con la partecipazione di decine di rappresentanze delle Accademie navali dei paesi amici di tutti i continenti.

All’ammiraglio Di Renzo le congratulazioni e gli auguri per la prossima promozione dal nostro giornale.

Pubblicato il
4 Dicembre 2024

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio