Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

A Viareggio celebrata Santa Barbara

Nella foto: Il comandante della Capitaneria, le associazioni e le autorità.

VIAREGGIO – Le cerimonie con il Giuramento degli Allievi a bordo della portaerei/portaelicotteri “Trieste” non hanno fatto dimenticare che ogni 4 dicembre gli uomini e le donne della Marina Militare, delle Capitanerie di Porto e quanti operano per essa, ritrovano con le comuni origini e valori, festeggiano solennemente la loro Santa Patrona.

Nella mattinata di mercoledì 4 dicembre anche a Viareggio, come in tutti i porti d’Italia, si è svolta la cerimonia per la solenne ricorrenza di Santa Barbara, che ha avuto inizio in piazza Palombari dell’Artiglio per commemorare i caduti del mare ed è proseguita presso il Museo della Marineria dove si è data la lettura dei messaggi augurali, la consegna delle onorificenze al personale militare, all’Associazione Nazionale Marinai d’Italia. Con l’occasione, gli allievi dell’Istituto Nautico Artiglio di Viareggio hanno omaggiato la memoria di Nave Artiglio a cui è intitolata la propria scuola.

Anche in altre Capitanerie e comandi della Marina Militare si è voluto ricordare la Patrona, in alcune occasioni con semplici cerimonie religiose ma in altri con la commossa solennità di sempre come testimoniano le foto di Viareggio che pubblichiamo.

[hidepost]

*

Santa Barbara è anche protettrice dei Vigili del Fuoco e il corpo, particolarmente impegnato sia questa scorsa estate per gli incendi che quest’inverno per le “bombe d’acqua”, ha solennemente celebrato la Patrona in tutta Italia. Ai Vigili del Fuoco sono andati anche i messaggi del presidente della Repubblica e del ministro dell’Ambiente.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Dicembre 2024

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio