Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Pensacola tutte le classi Foiling

Nella foto: Atleti impegnati in una nuova classe Foiling.

PENSACOLA – Cresce ancora l’interesse di atleti della mini-vela per la prima Foiling Week Pensacola, l’evento speciale World Sailing che si svolgerà in Florida dal 24 febbraio al 2 marzo 2025.

Alle tredici classi già in programma, se ne sono aggiunte sei tra le  “foiling” attualmente più diffuse ed emozionanti: Kite Foil (recente il suo debutto olimpico ai Giochi di Parigi), Open Wing Foil, SUP Foil, Surf Foil, Pump Foil e Wake Board Foil.

Con diciannove classi in regata, la Foiling Week Pensacola diventa l’evento foiling con più classi partecipanti al mondo.

SUP, Surf, Pump e Wake faranno parte di “FlexFoil”, un evento multidisciplinare di due giorni in grado di combinare tutti gli sport da tavola in una grande kermesse.

Del già ricco programma fa parte anche la Foil Surf Race League, l’endurance sulle onde del Golfo del Messico con partenza (e arrivo) sulla bianchissima Pensacola Beach. Due giornate di competizione (1 e 2 marzo) precedute da un Demo-day al venerdì che darà modo a partecipanti e sponsor di testare attrezzature ed equipaggiamenti. Iscrizioni alla FSRL: https://foiloutlet.com/product/2025-fsrl-registration-pensacola-event/

Cesce senza sosta anche la richiesta di partecipazione alle regate delle classi: Moth, WASZP, BirdyFish, A-Class Cat, Nacra 15 FCS, X-15, iQFOil, Skeeta, F101, Flying Phantom, iFly, Whisper, UFO, X-15 e iQFOiL.

Pubblicato il
14 Dicembre 2024

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio