Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Bureau Veritas cresce ancora

MILANO – Bureau Veritas, leader a livello mondiale nel settore Testing, Ispezione e Certificazione ha annunciato la sottoscrizione di un accordo per acquisire Contec AQS e le sue due controllate Exenet e PMPI. L’acquisizione riflette la strategia di Bureau Veritas LEAP | 28 volta ad aumentare la leadership nel mercato Italiano delle Costruzioni e Infrastrutture e dei servizi per la Salute, Sicurezza e Ambiente.

Contec AQS, Exenet e PMPI sono aziende italiane con una comprovata esperienza nei servizi all’avanguardia e nella consulenza tecnica nel settore Building & Infrastructure, con una ampia copertura in ambito costruzioni, infrastrutture, Salute, Sicurezza e Ambiente, rivolta alle autorità pubbliche, alle concessionarie che gestiscono infrastrutture, alle società a partecipazione pubblica e alle aziende manifatturiere private. Impiegano circa 190 esperti altamente qualificati, con un fatturato 2024 che si stima supererà i 30 milioni di €.

Fondata nel 2008 con il quartier generale a Verona, Contec AQS si occupa di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, tutela ambientale e formazione. Fondata nel 2019 con sede principale a Padova, Exenet offre Servizi di direzione lavori, coordinamento e sicurezza, supervisione dei progetti infrastrutturali e on site inspection. Acquisita nel 2021 e con sede a Venezia, PMPI eroga servizi di project management. 

Bureau Veritas sottolinea che l’acquisizione contribuisce a rendere le costruzioni e le infrastrutture più sicure, sostenibili e resilienti, offrendo una gamma completa di soluzioni che coprono l’intero ciclo di vita degli asset: e aumenterà l’impronta del Settore Building & Infrastructure di Bureau Veritas in Italia.

Pubblicato il
25 Gennaio 2025
Ultima modifica
28 Gennaio 2025 - ora: 17:26

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio