Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Controlli alla rete ENI

LIVORNO – Mentre stanno andando avanti gli interventi nella “strettoia” del Marzocco – vedi più sopra – cominciano a breve i controlli ispettivi di tipo gammagrafico dell’Eni sull’oleodotto OL30 all’ingresso della darsena Petroli  fino al pozzo di spinta del microtunnel e dal deposito Neri al deposito Bartoli. Le operazioni saranno svolte dalla Ispeco, società ligure specializzata nel settore dei controlli radiografici. 

Nel programma presentato dall’Eni all’AdSP si specifica “che i controlli costituiscono un metodo di prova non distruttivo che prevede l’impiego di radiazioni ionizzanti”. Il dettaglio ha indotto l’Ente di gestione portuale a emanare un’apposita ordinanza per la regolazione del traffico nelle ore notturne e per garantire la sicurezza pubblica. 

L’ordinanza, pubblicata nell’albo pretorio dell’Adsp, dispone che dal 1 febbraio al 31 dicembre, durante le operazioni che si effettueranno dalle 20 alle 3 di notte, sarà istituito il senso unico alternato su via Mogadiscio e via Tiziano, con il limite di velocità di dieci chilometri orari.

Siamo dunque alla fase terminale dei lavori che dovranno consentire, alla fine, il sospirato allargamento della strettoia del Marzocco, ma anche al ripristino della rete che consentirà all’ex raffineria dell’ENI di tornare in via con la nuova missione sui carburanti sostenibili.

Pubblicato il
1 Febbraio 2025
Ultima modifica
3 Febbraio 2025 - ora: 10:51

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio