Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Salerno Europhar sui trasporti

SALERNO – Venerdì presso la sede di rappresentanza della Camera di Commercio di Salerno, l’Autorità Portuale ha ospitato l’importante meeting annuale del Gruppo Europeo di Interesse Economico Europhar EEIG, sui temi del trasporto marittimo e la salvaguardia dell’ambiente. Durante il quale saranno presentate le nuove iniziative di promozione dello sviluppo sostenibile nei porti europei e nelle aree circostanti.

[hidepost]L’Associazione Europhar, fondata a Valencia nel 1997, ha tra i propri soci le importanti Autorità portuali europee, nonché rilevanti partners privati.

Da alcuni anni, condividendone le strategie e gli obiettivi, anche l’Autorità portuale di Salerno è entrata a far parte del Gruppo.
All’importante iniziativa hanno partecipato rappresentanti delle Autorità portuali di Genova, di Livorno, di Piombino, di Valencia, di Tolone e delle Società Finporto Genova, Sintesis Livorno, Creocean La Rochelle, Navicelli Pisa, Feports Valencia e Fondazione Muvita di Genova.

Quest’anno, come sede dell’evento, il Gruppo Europhar ha scelto il Porto di Salerno, per il suo ruolo strategico nel contesto internazionale del trasporto merci e passeggeri. Ulteriore conferma del successo e del prestigio che il porto ha assunto nello scenario internazionale.

Segnale, questo, inoltre, che il porto di Salerno – realtà economica in continua crescita – riesce brillantemente ad interagire con altri Paesi europei inserendosi nei più importanti progetti per la portualità, grazie anche alla lungimiranza delle istituzioni locali e regionali, che credono nella realtà portuale salernitana e investono nei grandi progetti per le infrastrutture.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Luglio 2012

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio