Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti
Per la difesa e sviluppo della biodiversità

“Gesta” nel piano BNFC

LA SPEZIA – Gesta, società di consulenza aziendale e legale riconosciuta per  impegno nell’efficienza, nella sostenibilità e nella compliance normativa, ha annunciato la propria partecipazione al bando PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) denominato BNFC – National Biodiversity Future Center. 

Questo progetto, che mira a promuovere la salvaguardia della biodiversità e lo sviluppo sostenibile, vede Gesta – con il contributo della professoressa Emanuela Fanelli della Facoltà di Biologia dell’Università Politecnica delle Marche – collaborare in partnership con altre due aziende di prestigio BK Srl della Spezia e Wondertech Srl di Genova, unendo competenze complementari per affrontare le sfide ambientali del nostro tempo e in particolare gli impatti umani sull’ambiente marino (antropizzazione).

La partecipazione al bando BNFC riflette l’impegno di Gesta nel partecipare a progetti di rilevanza nazionale che coniughino innovazione, sostenibilità e responsabilità sociale. Attraverso la collaborazione con i partner – sottolinea la società – Gesta si concentrerà su aspetti strategici come la compliance normativa, la sostenibilità ambientale e l’ottimizzazione dei processi per garantire il successo del progetto.

“Siamo entusiasti di contribuire a un’iniziativa così importante per il futuro del nostro Paese e del nostro pianeta e siamo molto contenti delle manifestazioni di interesse che abbiamo ricevuto da un Parco Nazionale e da un Gruppo aziendale operante in tutto il Mediterraneo oltre ad aver ipotizzato il coinvolgimento di importanti stakeholder.” ha dichiarato Renato Goretta, ceo di Gesta che ha proseguito: “Questa collaborazione rappresenta un’opportunità unica per mettere a frutto le nostre competenze, creando valore per le generazioni future e per migliorare lo stato del mare con due prodotti, un gioco di simulazione, SeaLife Game e un cruscotto di monitoraggio SeaLife Manager.”

Il BNFC National Biodiversity Future Center è un’iniziativa strategica nell’ambito del PNRR, volta a valorizzare il patrimonio naturale italiano, promuovere la ricerca scientifica e sensibilizzare le comunità locali sul tema della biodiversità. Il progetto si propone di sviluppare soluzioni innovative per la tutela degli ecosistemi, contribuendo così agli obiettivi nazionali e internazionali di sostenibilità.

Gesta Società Benefit, certificata ISO 9001, B Corp e Parità di genere, é uno dei principali attori nella consulenza strategica in materia di sostenibilità, parità di genere, trattamento dei dati personali, cybersecurity e compliance strategica, consolidando il proprio ruolo di riferimento per aziende e istituzioni che desiderano adottare pratiche responsabili e innovative.

Pubblicato il
5 Febbraio 2025

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio