Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Tanit” già in linea

Collega Tunisi alternativamente con Genova e Marsiglia

Nella foto: “Tanit” di CTN.

TUNISI – La primavera araba si è sposata con la dea maghrebina del sole, mettendo in linea da Tunisi il nuovissimo traghetto passeggeri “Tanit” – dal nome della dea – che collega già dalla scorsa settimana la capitale tunisina con Genova e alternativamente Marsiglia.

La nave è stata costruita per la Cotunav (Compagnie Tunisienne de Navigation) nei cantieri Daewoo coreani. Ha caratteristiche molto moderne. Lunga 212 metri, larga 30 metri, ha una velocità operativa di oltre 27 nodi e può portare fino a 3200 passeggeri e 1060 autovetture. Nello schedule ufficiale ha previsto 42 scali annuali a Genova e 46 a Marsiglia.

[hidepost]Con questa moderna unità Tunisi si rilancia come ponte importante tra il sud Europa e il nord Africa specialmente per il crescente flusso turistico. Le caratteristiche di “Tanit” ne fanno una tipica nave da viaggio-crociera che entra in competizione anche con unità di bandiera italiana da tempo su quella rotta sia da Genova che da Civitavecchia. Le prospettive per l’estate appena iniziata sono considerate in chiave ottimistica malgrado la crisi internazionale continui a mordere: ma l’offerta Tunisia sembra resistere malgrado la diminuzione dei flussi turistici.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Luglio 2012

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora