Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti
Per la terza edizione della conferenza mondiale sul tema

A Nizza workshop sugli oceani

Nella foto: Il famigerato “continente di plastica” dell’Atlantico.

NIZZA – Spetta alla Francia quest’anno organizzare la terza conferenza mondiale sugli Oceani e il vertice, co-organizzato da Francia e Costa Rica e della durata di una settimana, riunirà i capi di Stato e di governo di tutto il mondo. È stato confermato in questi giorni che il vertice si terrà a Nizza – dal 9 al 13 giugno – con una folta partecipazione da tutto il mondo. 

 Questa conferenza – ha scritto il presidente della Repubblica francese Macron – “un evento importantissimo nella lotta contro il riscaldamento globale e per la tutela degli ambienti marini. Inoltre, secondo Christian Estrosi, sindaco di Nizza, presidente della metropoli Nice Côte d’Azur e presidente delegato della Regione Provence Alpes Côte d’Azur, questa decisione è “il giusto riconoscimento dell’impegno di Nizza per la conservazione degli ambienti marini”.

La conferenza di quest’anno segue altri due v ertici mondiali che hanno preso in esame le proposte emerse sulla salvaguardia degli oceani. Ma ci sono state anche voci scettiche, che hanno rilevato come in acque internazionali i poterti delle suddette conferenze sono molto limitati e si affidano alla buona volontà dei singoli Stati. A Nizza si cerca derà qui di di stabilire una qualche regola super-nazionale per tutelare la salute degli oceani, fortemente danneggiata dai rifiuti sia solidi che liqui di, con’l’esempio delle varie “isole di plastica” da tempo individuate sia in Atlantico che in Pacifico.

Pubblicato il
12 Febbraio 2025
Ultima modifica
14 Febbraio 2025 - ora: 16:39

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio