Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto
Autotrasporto

Assogasliquidi: per decarbonizzare si incentivino Gnl e Bio-gnl

Ok l’iniziativa del ministro sul rinnovo del parco mezzi

ROMA. Assogasliquidi-Federchimica plaude all’iniziativa annunciata al Senato dal vicepremier Matteo Salvini: misure straordinarie per la sostenibilità del parco mezzi delle imprese di autotrasporto. In ballo l’aumento delle risorse destinate al settore (“600 milioni in più per favorire il rinnovo del parco veicolare”). È un provvedimento “da tempo atteso”: Assogasliquidi l’ha richiesto insieme alle organizzazioni dei costruttori dei mezzi e dell’autotrasporto in quanto utile allo “svecchiamento del parco circolante in senso ambientale”.

Per Matteo Cimenti presidente di Assogasliquidi-Federchimica – è una “misura che può incidere molto sulla decarbonizzazione del trasporto stradale pesante sul quale l’Uebal momento sembra ancora ferma su posizioni incomprensibili che negano il principio di neutralità tecnologica”.
L’organizzazione di categoria chiede  “premialità significative” per chi acquista veicoli che utilizzano l’alimentazione alternativa a Gnl o Bio-gnl.
Viene ribadito che i mezzi alimentati a GPL hanno “una tecnologia già pronta e avanzata” che è una “eccellenza dell’industria molto italiana” e che “non richiede alcuna riconversione dei veicoli nel passaggio al Bio-gnl”.
Costantino Amadei presidente del Gruppo Gnl di Assogasliquidi Federchimica riferisce anche che “l’introduzione annunciata dal ministro Salvini del Tax Credit per l’acquisto dei biocarburanti è una novità positiva”.

Pubblicato il
15 Aprile 2025

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora