Msc Crociere commissiona in Francia altre due navi
Ammiraglie della “World Class”, saranno consegnate fra 4-5 anni

Da sinistra: Vago, Ferracci e Castaing durante l’accordo
PARIGI. L’accordo con il costruttore navale francese Chantiers de l’Atlantique c’è: Msc Crociere l’ha appena firmato. In ballo gli ordini per commissionare la realizzazione di due nuove navi appartenenti a quella che nella galassia Msc si chiama “World Class”. In tal modo arriverà a quota 6 il numero complessivo di navi di questa categoria nella flotta crocieristica della compagnia del comandante Gianluigi Aponte.
Per adesso le due nuove unità ordinate hanno una denominazione un po’ spartana: le chiamano ora come ora semplicemente “World Class 5” e “World Class 6” che non è una delle classiche denominazioni un po’ sognanti o comunque roboanti di questo tipo di nave: ma si sa che è un nome provvisorio da ordinativo, poi arriverà quello ufficiale. Le altre “consorelle” di questa categoria aggiungono alla denominazione “Msc World” comune a tutte, l’individuazione come “Europa”, “America”, “Asia” e “Atlantic” e hanno una calendarizzazione tale che la terza e la quarta le troveremo in attività fra il prossimo anno e quello successivo (mentre le prime due sono già operative).
Vedremo presto cosa pescherà dal cappello a cilindro la società. Al momento sappiamo che verranno «consegnate rispettivamente nel 2029 e 2030 – viene fatto rilevare dal quartier generale della società – a dimostrazione del continuo impegno della compagnia verso l’industria cantieristica europea».
Le navi World Class – viene sottolineato in sede di presentazione – sono già «le più efficienti dal punto di vista energetico attualmente in servizio» e superano significativamente l’Indice di Efficienza Energetica nella Progettazione (Eedi) dell’Organizzazione Marittima Internazionale (Imo): anche le nuove unità continueranno a mantenere gli elevati standard fissati dalle navi gemelle.

La Msc World America appartiene alla stessa “World Class” delle navi commissionate ora ed è già in navigazione
«Tutte le navi “World Class” – viene evidenziato – sono predisposte per l’uso di diversi carburanti alternativi, tra cui Gnl (bio e sintetico). A ciò si aggiunga che «saranno dotate di una nuova configurazione di motori a combustione interna di ultima generazione a doppio combustibile, con una nuova tecnologia per ridurre ulteriormente le emissioni di metano».
Pierfrancesco Vago, presidente esecutivo di Msc Crociere, afferma: «Confermare gli ordini per due nuove navi appartenenti alla “World Class” segna una nuova pietra miliare nel proseguimento del nostro piano industriale a lungo termine e nello straordinario percorso di collaborazione con l’industria navale francese». Vago segnala che è stata creata «un’eredità di eccellenza e innovazione con Chantiers de l’Atlantique, nostri partner da oltre 20 anni». La piattaforma “World Class” – afferma – combina «il meglio della tecnologia ambientale con gli ultimi progressi nell’esperienza degli ospiti».
Laurent Castaing, direttore generale di Chantiers de l’Atlantique, sottolinea: «La sinergia delle competenze delle nostre due aziende ha portato alla creazione di questa serie World Class ad alto potenziale». Queste due nuove navi World Class 5 e 6 sono «una pietra miliare nella storia dell’industria crocieristica, con la migliore efficienza energetica».