Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Buganè (Fürlog): «I dazi? Un non problema, più impattante il Covid»

Giuseppe Buganè

MODENA. Lo scenario internazionale è dominato dalle preoccupazioni per l’instabilità di aree come Est Europa e Medio Oriente ma in Fürlog, operatore di trasporto multimodale (con sedi a Modena, Shanghai e Hong Kong) l’impatto dei dazi viene valutato con «un approccio pragmatico e orientato alle soluzioni».

 

Giuseppe Buganè, uno dei due managing director dell’azienda, va controcorrente:

«La situazione attuale presenta delle sfide che necessitano di costanti verifiche e monitoraggio, ma in Fürlog non ci facciamo prendere dal panico.

I dazi non sono un problema insormontabile, abbiamo assistito ad aumenti dei costi logistici ben più significativi durante la recente pandemia».

A giudizio di Buganè, «la nostra realtà, come altre aziende leader con processi e prodotti di alto valore, ha dimostrato di sapersi adattare rapidamente ai cambiamenti del mercato, trovando soluzioni innovative per i nostri clienti». Cultura aziendale e approccio flessibile permettono, secondo il manager,  di affrontare queste sfide con visioni pragmatiche: «La nostra rete globale e la nostra conoscenza dei paesi esteri in cui operiamo ci consentono di trovare soluzioni efficienti e personalizzate per i nostri clienti, minimizzando l’impatto delle difficoltà, come i dazi o altre barriere commerciali».

Pubblicato il
23 Maggio 2025
Ultima modifica
26 Maggio 2025 - ora: 11:13

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio