Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Viareggio saluta la nave più bella del mondo grazie al Cnv

VIAREGGIO. I soci e gli amici del Club Nautico Versilia hanno salutato il passaggio ravvicinato davanti a Viareggio da parte della nave più bella del mondo, l’Amerigo Vespucci della Marina militare, che martedì concluderà il proprio viaggio a Genova.
È stata “una vera e propria festa”, cone raccontano dal club nautico: con tante imbarcazioni in mare e grande entusiasmo anche a terra, grazie all’iniziativa promossa dal sodalizio viareggino.
Di cosa si è trattato? Con l’intervento del Comando Interregionale Marittimo Nord di La Spezia, il Cnv aveva ottenuto che nel pomeriggio di domenica 8 giugno il “Vespucci”, nell’ultimo tragitto del suo tour nel Mediterraneo, effettuasse un passaggio ravvicinato davanti a Viareggio. Proprio per questa ragione aveva invitato i propri soci armatori ad “uscire in mare con le proprie imbarcazioni per tributare da vicino un caloroso saluto alla nave scuola vivendo un momento indimenticabile” (per tutti gli altri soci è stata aperta appositamente la terrazza panoramica del Circolo).
La terrazza – viene messo in evidenza – si è trasformata in un palcoscenico perfetto per “vivere e condividere un momento tanto suggestivo quanto simbolico, all’insegna della passione per il mare e dell’orgoglio nazionale”.
Dal quartier generale del Cnv si ribadisce che l’iniziativa ha voluto essere “un gesto di benvenuto e riconoscenza del Club Nautico Versilia nei confronti di un autentico simbolo della Marina Militare Italiana”. Lo si ripete come “un’ulteriore dimostrazione del rapporto di stima, sinergia e collaborazione che da sempre lega il sodalizio viareggino alla Marina, un’occasione unica per celebrare insieme la tradizione navale italiana e condividere con la città di Viareggio un momento indimenticabile, di forte valore identitaria.
Pubblicato il
9 Giugno 2025

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio