Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti
INNOVAZIONE

Assist Digital rileva la maggioranza di Hyntelo, spin off del Sant’Anna

Intelligenza artificiale, nasce un polo europeo d’eccellenza

Il gruppo Assist Digital

PISA. Assist Digital, società di consulenza e servizi tecnologici che si occupa di “customer experience”, di dati e di intelligenza artificiale ha acquisito la quota di maggioranza di Hyntelo, spin-off della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. È proprio l’istituto universitario pisano a darne notizia, segnalando che nelle intenzioni di Assist Digital l’operazione rappresenta «un passo strategico per rafforzare il posizionamento» nell’ecosistema europeo dell’intelligenza artificiale applicata al business. Il management di Hyntelo, guidato dai fondatori – l’amministratore delegato Giacomo Filippo Porzio, il presidente Renato Giacobbo Scavo e il direttore tecnico Gianluca Nastasi – «resterà pienamente operativo» e assicurerà «continuità nella crescita dell’azienda e nella collaborazione con i clienti»

Hyntelo – viene spiegato – è specializzata nello sviluppo di soluzioni Data & AI verticali basate su tecnologie di “machine learning” e analisi avanzata dei dati, con un focus su settori altamente regolamentati e ad alta complessità come le scienze della vita e i servizi finanziari, settori in cui «supporta importanti aziende internazionali», come viene ricordato.

La società è il primo partner europeo in tema di intelligenza artificiale per Veeva Systems e – viene messo in evidenza – ha ricevuto riconoscimenti da Everest Group e Gartner per l’approccio innovativo al “Crm” «grazie allo sviluppo della piattaforma proprietaria Lyriko». In virtù di questa acquisizione, Assist Digital «rafforza la propria piattaforma di soluzioni proprietarie e potenzia la “value proposition” in ambito Data & Intelligenza Artificiale che ad oggi vanta un centro di competenza di oltre 150 professionisti che lavorano su questi temi per clienti “enterprise”».

L’integrazione di Hyntelo arricchirà l’offerta rivolta ai marchi internazionali, affiancando alle attuali partnership tecnologiche — tra cui Salesforce, Microsoft, Google, Aws, Zendesk, UiPath, Tableau e Genesys — nuove “capabilities” verticali pensate per ottimizzare i processi decisionali, operativi e di relazione con il cliente.

Francesca Gabrielli, amministratrice delegata di Assist Digital, si dice felice di «dare il benvenuto a Hyntelo nel nostro gruppo». E aggiunge: «Abbiamo trovato da subito una forte sintonia con il management, con cui condividiamo spirito imprenditoriale e passione per l’innovazione. Le tecnologie di intelligenza artificiale di Hyntelo e la capacità di verticalizzare soluzioni su settori complessi come le scienze della vita e i servizi finanziari ci permetteranno di portare ulteriore valore ai nostri clienti in Italia e all’estero».

Dalla sponda di Hyntelo l’amministratore delegato Giacomo Filippo Porzio e il presidente Renato Giacobbo Scavo sottolineano che l’operazione rappresenta «un passo strategico per accelerare la crescita di Hyntelo, rafforzando la nostra presenza geografica e ampliando l’offerta con soluzioni originali basate sull’intelligenza artificiale». Grazie alle sinergie con il gruppo – viene ribadito – «potremo estendere l’applicazione della nostra tecnologia a nuovi settori, mantenendo la nostra autonomia e consolidando una proposta che si distingue per qualità e innovazione, anche a livello internazionale».

Pubblicato il
1 Luglio 2025

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio