Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto
LIVORNO

Gariglio a tu per tu con i vertici di Assimprese

In arrivo una ordinanza sulla viabilità interna del porto

Davide Gariglio

LIVORNO. Darsena Europa, investimenti infrastrutturali e viabilità interna. Questi i temi al centro dell’incontro tenutosi stamani, giovedì 3 luglio, a Palazzo Rosciano tra il commissario straordinario dell’Authority livornese, Davide Gariglio, e Assimprese, presentantasi all’appuntamento con il presidente Giorgio Neri, i vice-presidenti Dino Lorenzini e Jari De Filicaia e il consigliere Enio Lorenzini.

Il confronto si è incentrato – viene fatto rilevare in una nota dell’istituzione portuale – sulla necessità di realizzare nei tempi previsti l’opera di espansione a mare dello scalo labronico e sull’urgenza di procedere con le altre opere infrastrutturali, a cominciare dall’allargamento del canale di accesso, reputato strategico per migliorare l’accessibilità del porto attuale. E’ considerata dall’associazione di categoria una cosa non secondaria, inoltre, la questione che attiene al miglioramento della gestione dei flussi di traffico lungo la viabilità interna al porto, per la quale l’Autorità di Sistema starebbe preparando una ordinanza ad hoc.

“Si è trattato di un incontro interlocutorio dal quale è emersa una comunanza di intenti e di reciproca disponibilità a collaborare per lo sviluppo economico del territorio e dei traffici del porto” ha commentato Gariglio.

Pubblicato il
3 Luglio 2025

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio