Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Explora Journeys, il campione di tennis Jannick Sinner diventa “ambasciatore” del marchio

Jannik Sinner

GINEVRA. «Uno stile di vita basato su equilibrio ed eleganza» perché «il vero lusso, come le vere performance, è innanzitutto uno stato mentale e uno stile di vita». Explora Journeys, il marchio croceristico di alta gamma sceglie Jannik Sinner come “ambasciatore” del proprio marchio: lo fa in nome dell’autenticità e di una visione comune, proprio mentre decollano gli Us Open, grande vetrina del tennis internazionale in terra statunitense, segnatamente nella New York di Flushing Meadows Park.

«L’ascesa di Sinner ai vertici del tennis professionistico è stata segnata da talento, disciplina e compostezza: qualità che rispecchiano profondamente l’approccio di Explora Journeys nel creare esperienze di viaggio trasformative in mare», viene spiegato dalla società. Il marchio ginevrino si specchia in un approccio sl palcoscenico sportivo di altissimo livello che è fatto della convinzione che «la vera maestria risieda nei dettagli: dalla concentrazione e preparazione dietro ogni punto in campo, alla cura artigianale che caratterizza ogni aspetto delle navi».

Al cuore di questa collaborazione – viene fatto rilevare – c’è quello che viene definito «l’Ocean State of Mind»: è «la filosofia che guida Explora Journeys, ispirata al mare e alla sua capacità di generare calma, chiarezza e connessione». Come per Sinner nella propria performance: «Equilibrio per affrontare i momenti di massima pressione, resilienza per recuperare e la capacità di restare ancorato a sé stesso nella costante ricerca di miglioramento».

La collaborazione con il numero uno del tennis mondiale segna anche «un ulteriore legame di Explora Journeys con il mondo dello sport d’élite». Vale la pena di ricordare cosa è accaduto all’inizio di quest’anno: Explora II si è trasformata in un “boutique hotel” galleggiante nel Port Hercule di Monaco, in occasione del Formula 1 Grand Prix de Monaco 2025 e ha offerto agli ospiti «una prospettiva senza precedenti su uno degli eventi sportivi più glamour al mondo». L’esperienza sarà ripetuta nell’edizione 2026.

Pubblicato il
27 Agosto 2025

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio