Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Dogane, cosa cambia: seminario nella sede Cciaa per capire le nuove disposizioni

LIVORNO. Il Codice doganale dell’Unione finisce sotto i riflettori di una iniziativa che porta la firma della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno in collaborazione con l’Agenzia Dogane e Monopoli, oltre che del Consiglio Territoriale degli Spedizionieri Doganali di Toscana e Umbria. Stiamo parlando del seminario dal titolo: “Le nuove disposizioni complementari al Cdu: sanzioni dissuasive, efficaci e proporzionali nel contrasto al contrabbando e il rafforzamento del diritto al contraddittorio”. L’evento formativo, gratuito previa iscrizione tramite il link fornito dall’ente camerale, è in programma il 17 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 13 nella sede della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno a Livorno nei seicentesco Palazzo della Dogana in Piazza del Municipio 48. È comunque garantito anche il collegamento on line.

Dopo i saluti di  Giovanni Parisi (dirigente dell’Ufficio delle Dogane di Livorno) e di Maurizio Macera (presidente del Consiglio Territoriale degli Spedizionieri Doganali di Toscana e Umbria) è previsto l’intervento di Fabio Signore e Leo Fiorentini (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli) che tratteranno le  novità introdotte con il D.Lgs. 141/2024, la riforma del sistema sanzionatorio in ambito doganale, la nuova fattispecie di contrabbando secondo gli ultimi interventi normativi, le novità in materia di diritto al contraddittorio.

Pubblicato il
5 Settembre 2025

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio