Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto
SCONTRO SINDACALE

Genova, dipendenti dell’Authority sul piede di guerra

Lunga fase di logoramento e l’assemblea chiede lo sciopero, ora la decisione sulla data

Palazzo San Giorgio, sede Authority Genova

GENOVA. Incroceranno le braccia per uno sciopero di 24 ore i lavoratori dell’Authority genovese che da Palazzo San Giorgio regge le sorti del principale porto del Paese (Genova) e di scali di rilievo come Savona e Vado Ligure. È quanto ha indicato l’assemblea del personale dell’istituzione portuale. Tuttavia, la data in cui effettivamente si avrà l’astensione dal lavoro verrà stabilita nelle prossime ore nel dialogo fra sindacato interno e vertici territoriali delle organizzazioni di categoria Cgil Cisl Uil.

La portata della notizia deriva anche dal fatto che da lungo tempo che non si arrivava a una rottura del genere fra l’ente e i dipendenti.

La miccia che ha dato fuoco alla polveriera del malcontento è lo scontro interno innescato attorno al trasferimento forzato di un funzionario che da Genova è stato spedito a Savona. In realtà la cosa viene probabilmente da più lontano: riguarda il contratto ma anche la lunga fase di logoramento delle relazioni fra gli addetti e lo stato maggiore dell’ente in una fase contrassegnata da un commissariamento lunghissimo e dal ciclone giudiziario che a Genova ha decapitato l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale. Difficile credere che in tale situazione di precarietà delle prospettive e incertezza degli orizzonti non ne abbiano risentito i rapporti interni.

Pubblicato il
5 Settembre 2025

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio