Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Con TNT-Clik spedizioni on-line

Oltre ottomila clienti e sessantacinquemila operazioni

SAN MAURO TORINESE – TNT-Click festeggia i primi 12 mesi di vita: il portale web per spedizioni smart, studiato per il mondo dell’e-commerce, è sempre più frequentato e utilizzato, il trend di crescita è costante: dallo scorso ottobre ad oggi le spedizioni hanno subito un incremento costante, in linea con il trend di crescita dell’e-commerce, che continua ad aumentare (+32% nel 2011) ed ha un peso traducibile in termini economici in 19 miliardi di euro.
Rivolto in particolare a operatori e-commerce, professionisti, studi tecnici e alle piccole aziende che navigano in rete, in un anno il portale per le spedizioni low-cost che utilizza il network TNT ha generato più di 65000 spedizioni e vanta oltre 8000 clienti registrati sul sito.
[hidepost]“L’offerta è modulabile a piacere, esattamente come nei bouquet delle tv a pagamento – spiega Emanuele Rollè, marketing manager di TNT Express Italy.- chi “atterra” su Tnt-click può “costruirsi” la sua spedizione decidendo quali opzioni aggiungere al servizio di presa e consegna a domicilio standard.”
Tra le opzioni disponibili vi sono metodi di pagamento che vengono incontro alle diverse esigenze della clientela (Carte di credito, Postepay, Paypal, Unicredit PagOnline) e accessori importanti, quali la possibilità di assicurare la spedizione, quella di attivare degli SMS di avviso per seguire le varie fasi della consegna, il servizio contrassegno (che permette al destinatario di pagare alla consegna ed al mittente di ricevere il denaro riscosso in tempi brevissimi) e la tracciabilità delle spedizioni via smartphone, con l’aggiornatissima App TNT Italia.
Sono in corso anche diverse iniziative promozionali rivolte ai clienti attivi e registrati come “Passaparola” che consente loro di “presentare un amico” a Tnt-click, ottenendo reciproci benefici sotto forma di sconti sulle spedizioni.
Il portale si ispira al modello di business delle compagnie aeree low-cost: costo estremamente contenuto (si parte da 6,99 euro per spedizione), gestione self-service completamente on-line (il sito è estremamente intuitivo e permette di concludere l’acquisto della spedizione in soli quattro passaggi, pagamento compreso) ed erogazione efficiente del servizio “basic”. Il trasporto, infatti, avviene unicamente all’interno dei confini italiani e su strada, con pagamento anticipato e assistenza gestita esclusivamente on-line.
“Crediamo in questo strumento che, in un’epoca di diffusione massiva dell’accessibilità a internet, grazie agli smartphone e ai tablet, consente di offrire un servizio sempre più allineato alle esigenze dei clienti. E per comprenderle ancora meglio – conclude Rollè – abbiamo anche avviato una survey on-line con uno sconto per chi la compila”.

[/hidepost]

Pubblicato il
31 Ottobre 2012

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio