Il via al nuovo anno di scuola si celebra all’interno dei “Port Days”
Appuntamento in 5 istituti di Piombino con l’Authority e l’ex provveditorato

Inaugurazione anno scolastico “Italian Port Days”
PIOMBINO (Livorno). Il nuovo anno scolastico è iniziato da un po’ ma, in nome dell’inserimento della “cerimonia di apertura” all’interno degli “Italian Port Days”, è stato stabilito di metterla in agenda in questi giorni e di fare di Piombino il punto di riferimento per l’intero territorio provinciale di Livorno. L’iniziativa è stata promossa e coordinata dall’Ufficio Scolastico Provinciale di Livorno, in collaborazione con l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale e con il Comune di Piombino. Occhi puntati sulla scuola – è stato sottolineato – come «luogo di crescita, inclusione e cittadinanza attiva, valorizzando il lavoro quotidiano di docenti, studenti e personale scolastico, impegnati con passione nel costruire percorsi educativi innovativi e significativi».
Il programma della giornata ha avuto un carattere itinerante, con tappe in ciascuno degli istituti piombinesi: a partire dall’Istituto Comprensivo “Piombino 1”, per proseguire con l’istituto Comprensivo dei Due Mari, i licei “Leon Battista Alberti”, l’Isis Carducci-Volta-Pacinotti e l’Isis “Val di Cornia”. Alla cerimonia ha preso parte l’assessora piombinese Simona Cresci: nel suo intervento ha messo in evidenzia la rilevanza di questa giornata «non solo come momento di festa ma anche come riconoscimento concreto del valore della scuola come presidio educativo e sociale». Queste le sue parole: «È fondamentale riconoscere e valorizzare il lavoro quotidiano che si svolge all’interno delle nostre scuole: un lavoro spesso silenzioso, ma di straordinaria importanza per la crescita delle nuove generazioni. Come amministrazione comunale, continueremo a sostenere con convinzione tutte quelle realtà scolastiche che, con impegno e innovazione, promuovono inclusione, partecipazione e senso civico».
Erano presenti alla cerimonia anche la dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Livorno, Cristina Grieco, e il dirigente dell’Authority, Claudio Capuano (settore formazione), che ha messo in rilievo il valore aggiunto di queste iniziative: «Eventi di questo tipo rappresentano un importante strumento per avvicinare sempre più il porto alla scuola, facendo conoscere agli studenti le professioni del mare e le opportunità future offerte dal settore». Aggiungendo poi: «Continueremo le iniziative già avviate, tra cui i “Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento” (Pcto), il progetto “Porto Aperto” e l’orientamento verso gli Istituti Tecnici Superiori (Its)».