Just Eat, il gigante delle consegne a domicilio, aderisce a Conftrasporto (Confcommercio)
ROMA. Conftrasporto, l’organizzazione di categoria della galassia Confcommercio, annuncia che la propria giunta ha ratificato l’adesione di “Just Eat Italia” al sistema confederale. Lo dice segnalando che questa adesione «rafforza ulteriormente il ruolo di Conftrasporto-Confcommercio quale rappresentanza delle imprese del mondo del trasporto e della logistica», oltre a evidenziare «la visione strategica di allargamento associativo anche a forme innovative di mobilità e di servizi».
Queste le parole di Pasquale Russo, presidente di Conftrasporto e numero due di Confcommercio: «La scelta di Just Eat, leader globale nel settore del “food delivery” e della consegna “on-demand”, che opera nel nostro Paese dal 2011, testimonia il valore del lavoro associativo svolto in questi anni e conferma il ruolo di associazione in linea con le trasformazioni del mercato». Aggiungendo poi: «Si tratta di un operatore che ha contribuito a rivoluzionare il settore del “delivery”, garantendo standard qualitativi più alti di altri operatori e sviluppando servizi di mobilità con un forte impatto sulla comunità territoriale». Russo annuncia che «avvieremo da subito un lavoro associativo per trovare soluzioni alle criticità del settore, ragionando sempre in un’ottica sistemica e valorizzando le specificità di Just Eat all’interno della nostra base associativa».
Ecco la dichiarazione di, Daniele Contini, country manager Italia di Just Eat: «Condividiamo la visione strategica di Conftrasporto di rappresentare non solo il trasporto e la logistica tradizionale, ma di aprirsi con lungimiranza anche a forme innovative di mobilità e di servizi come il delivery». Contini tiene a sottolineare che «questa unione nasce dalla convinzione che lavorando in un’ottica sistemica potremo affrontare le sfide e le criticità del settore. L’obiettivo primario è contribuire attivamente a creare condizioni eque, basate su un quadro normativo chiaro che favorisca lo sviluppo responsabile e sostenibile di un settore con un impatto crescente sulle comunità territoriali e urbane».