Bureau Veritas diventa “custode” nella protezione dei dati personali con Europrivacy

La sede di Bureau Veritas a Milano
MILANO. Conformità dei trattamenti dei dati personali, tutela della privacy, verifica dei requisiti di chi dispone di questi dati e può controllarli. Sono questi gli obiettivi per i quali occorre essere in linea con gli standard previsti dalle prescrizioni di Europrivacy, lo schema europeo di protezione dei dati. Dunque, è indispensabile «un’azione costante di verifica che venga svolta da un soggetto super partes accreditato a farlo».
Parte da qui Bureau Veritas Italia per annunciare di aver ottenuto da Accredia l’accreditamento per certificare i titolari dei dati secondo lo schema Europrivacy: si tratta – viene fatto rilevare – di «uno dei pochi riconosciuto da tutti i garanti europei e che ormai da tre anni è accettato da tutte le autorità nazionali dei Paesi membri come strumento per certificare titolari e responsabili del trattamento dei dati».
È da aggiungere che lo schema Europrivacy è sviluppato in collaborazione con il Centro Europeo per la Certificazione e la Privacy (Eccp) e permette di «certificare la conformità dei trattamenti di dati personali al General Data Protection Regulation (Gdpr), vale a dire il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati dell’Unione Europea, entrato in vigore nel 2018 e ad altre normative rilevanti, come la Direttiva ePrivacy, il Codice Privacy italiano e le normative settoriali emergenti (es. AI Act, Dora, Data Governance Act)».
La conformità nel trattamento dei dati – viene sottolineato – fa perno sulla liceità del trattamento dei dati, i diritti degli interessati, la responsabilità dei responsabili del trattamento, la sicurezza dello stesso, la valutazione dell’impatto, la protezione e il trasferimento dei dati a Paesi terzi. Bureau Veritas, in qualità di ente certificatore, è autorizzato a svolgere le dovute verifiche in funzione di una qualifica da parte di Europrivacy e a rilasciare le certificazioni Europrivacy in tutti gli Stati membri dell’Unione Europea.
Così commenta Maurizio Genna, Ict Product Manager della Divisione certificazione di Bureau Veritas Italia: «Questo accreditamento rappresenta un riconoscimento della nostra competenza tecnica e del nostro impegno costante per l’innovazione e la qualità nei servizi di certificazione». E rincara: «Con questo risultato, Bureau Veritas si conferma un punto di riferimento per le aziende e le pubbliche amministrazioni che desiderano dimostrare in modo oggettivo e riconosciuto la propria conformità al Gdpr, rafforzando la fiducia di clienti, utenti e soggetti coinvolti».











