A Lucca Comics la Marina militare presenta il proprio calendario 2026
Realizzato a quattro mani dal disegnatore Claudio Sciarrone e dal fotografo Massimo Sestini
LUCCA. Verrà presentato a Lucca – in occasione di una kermesse unica com’è “Lucca Comics” – sabato 1° novembre alle ore 9, nell’Auditorium San Girolamo, il calendario 2026 della Marina Militare: stavolta a realizzarlo a quattro mani sono il disegnatore di casa Disney, Claudio Sciarrone, e il celebre fotografo Massimo Sestini, con il contributo fotografico dell’Archivio Storico ( per accreditarsi occorre scrivere entro il 30ottobre a mstat.upicom.editoria@marina.difesa.it).
Claudio Sciarrone è conosciuto come l’ideatore della serie di culto “Pkna Paperinik New Adventures”: sarà lui a guidare i presenti in un viaggio attraverso la genesi delle tavole ideate per la Forza Armata. «Attraverso la fusione tra immaginazione artistica e immagini reali – viene sottolineato presentando l’iniziativa – Sciarrone dà vita a scenari che evocano avventure senza tempo. Non a caso il tema scelto è “Proiezione Globale”, titolo che sottolinea sia la dimensione internazionale della Marina, sia il potere della narrazione visiva di proiettare storie, valori e visioni oltre i confini geografici e temporali». Come viene ribadito, la “proiezione globale” diventa così «una metafora che unisce la modernità tecnologica con la tradizione, la realtà con la fantasia».
Alla presenza dell’autore e di rappresentanti della Marina Militare – viene annunciato – si avrà la possibilità di scoprire un progetto che racconta attraverso 365 giorni la vita e le missioni, per «capire cosa significa essere parte del grande equipaggio della Marina».
È da aggiungere che, dopo la presentazione, l’autore Sciarrone è a disposizione dei presenti per autografare il calendario, le cui vendite sosterranno la Fondazione Francesca Rava N.P.H.Italia Ets, partner storico della Marina Militare.
Questi gli orari dei firmacopie nello stand della Marina, nel Cortile degli Svizzeri:
- venerdì 31 ore 15-18
- sabato 1 ore 11-13 e 15-18
- domenica 2 ore 11-13 e 15-18











