Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto
LE INDAGINI

L’operazione anti-contrabbando portano alla confisca di 600mila euro

Dogane e Fiamme Gialle scoprono tre società fantasma per l’import dalla Cina

L’intervento da parte dell’Agenzia Dogane e Guardia di Finanza 

LIVORNO. Tre società di comodo, realtà fantasma prive di una struttura effettiva, importavano dalla Cina  utensili per il “fai da te” dribblando le norme sul pagamento dell’Iva al momento dell’importazione facendo dunque un “favore” alle reali società destinatarie che acquistavano il prodotto a sdoganamento effettuato. Questo trucco è stato smascherato in una operazione anti-contrabbando, che ha portato alla confisca di 600mila euro: su disposizione della autorità giudiziaria,  l’hanno condotta a termine i funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli in tandem con i militari della Guardia di Finanza di Livorno. Quei soldi sono il profitto illecito del contrabbando aggravato accumulato.

Secondo quanto riferiscono l’Agenzia Dogane e le Fiamme Gialle che hanno operato in «perfetta sinergia sotto la fondamentale direzione della Procura della Repubblica di Livorno», le complesse indagini hanno permesso di confermare «l’utilizzo strumentale delle fittizie società coinvolte» e consentito di «individuare i reali destinatari delle partite di merce importate». Di fatto – viene segnalato – le società di comodo gestite da “prestanome”, che risultavano le importatrici della merce: «Pagavano il materiale proveniente dalla Cina con somme loro accreditate dalle effettive destinatarie dei prodotti», viene sottolineato.

Pubblicato il
4 Novembre 2025

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio