Hyster allarga la gamma dei carrelli elevatori elettrici con batteria agli ioni di litio
CLEVELAND (Usa). Hyster annuncia l’ ampliamento della sua linea di carrelli elevatori elettrici, pratici e robusti: con «pneumatici di grandi dimensioni e batteria integrata agli ioni di litio più una capacità di sollevamento da 4 a 7 tonnellate», come vene sottolineato.
I nuovi carrelli elevatori elettrici Hyster offrono una soluzione robusta e a emissioni zero per le imprese alla ricerca di alternative affidabili ed economiche ai modelli con motore a combustione interna: i nuovi modelli – si afferma – sono particolarmente adatti per far fronte alle sfide di movimentazione sia all’interno che all’esterno. A ciò si aggiunga che «le attività di movimentazione e stoccaggio di materiali come legname, carta, cartone, mattoni, blocchi, metalli e materiali edili possono beneficiare di un aumento della produttività, una riduzione del costo totale di proprietà e l’eliminazione delle emissioni di scarico».
Robustezza, affidabilità e prestazioni: questo è quel che i clienti dicono di apprezzare di più nei carrelli con motore a combustione interna, affermano dal quartier generale di Hyster. «Lo abbiamo racchiuso in un pacchetto pratico, efficiente e a zero emissioni», spiega Eva Nachtergaele, regional product manager di Hyster. «Questi nuovi modelli aiuteranno i siti industriali a rimanere produttivi beneficiando al tempo stesso dei vantaggi delle batterie agli ioni di litio».
I carrelli elevatori Hyster elettrici sostituiscono il motore termico con una batteria agli ioni di litio ad alta efficienza e un sistema motore a magneti permanenti, secondo quanto viene segnalato: «Questa configurazione – si aggiunge – assicura un’elevata efficienza e un controllo regolare. Un sistema di batterie raffreddato a liquido, il controllo intelligente del motore e la struttura robusta consentono ai carrelli di offrire accelerazione, velocità di marcia e pendenze superabili simili a quelle dei carrelli termici, con rumorosità ridotta e vibrazioni minime». Vale la pena di sottolineare che «con una batteria integrata agli ioni di litio, i carrelli offrono ricarica rapida, basse esigenze di manutenzione ed emissioni zero, offrendo un’opzione economicamente vantaggiosa per le attività che mira a ridurre le emissioni di anidride carbonica pur mantenendo la produttività».











