Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Bando della Regione Toscana: più sprint per l’innovazione nell’artigianato

FIRENZE. C’è tempo fino al 16 gennai o per farsi avanti relativamente al bando della Regione Toscana denominato “Innovazione Strategica Step – Sostegno Tecnologico per l’Innovazione Strategica”: è dedicato a rafforzare la competitività e l’autonomia tecnologica delle imprese toscane nei settori digitali, green e biotecnologici. Obiettivo: appoggiare progetti di innovazione sul versante del processo produttivo o sotto il profilo dell’organizzazione, così da incentivare – viene sottolineato – “l’introduzione di nuovi metodi produttivi, gestionali e relazionali basati su tecnologie avanzate”.
Lo ricorda Artex annunciando che, a tale proposito, “mette a disposizione delle imprese artigiane servizi di consulenza e accompagnamento personalizzati”. L’intenzione è quella di “aiutarle a sviluppare idee progettuali coerenti con le finalità del programma e accedere ai contributi disponibili”.
Il bando – viene specificato da Artex – finanzia progetti di importo compreso tra 300mila e 3 milioni di euro, con una durata massima di 12 mesi (prorogabili di tre). Sono ammissibili spese per consulenze qualificate, attività di ricerca e sviluppo, e investimenti produttivi in nuovi impianti, macchinari e tecnologie Industria 4.0 e 5.0, con intensità di aiuto fino al 100% per micro imprese e al 90% per piccole imprese in alcune tipologie di intervento.
“Il futuro dell’artigianato toscano passa anche dalla capacità di innovare in modo strategico”, commentano da Artex. “Con questo bando  – si afferma  – vogliamo accompagnare le imprese verso una trasformazione digitale e sostenibile, rafforzando la loro presenza sui mercati e la competitività del sistema regionale”.
Per maggiori dettagli e supporto alla candidatura: www.artex.toscana.it

Pubblicato il
24 Novembre 2025

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio