A Dkv Mobility il premio “Logistico dell’anno” per l’innovazione in campo tech

Marco Berardelli amministratore delegato di Dkv Mobility Italia
MILANO. È andato a Dkv Mobility, la piattaforma B2B che è diventata punto di riferimento in Europa per i pagamenti e le soluzioni on-the-road, m il premio “Il Logistico dell’Anno 2024” per la categoria “Innovazione in ambito tecnologico” m. Gliel’hanno assegnato Assologistica, Assologistica Cultura e Formazione ed Euromerci per il progetto di attivazione “on demand” relativo alle carte carburante e i servizi Dkv Card, soluzione innovativa che rappresenta un passo concreto verso la digitalizzazione dei processi aziendali.
Tale modalità di attivazione “on demand” di Dkv Mobility – viene fatto rilevare – permette alle aziende di attivare le carte carburante “solo nel momento in cui servono effettivamente, direttamente dall’app Dkv Mobility o dall’area clienti Dkv Cockpit”. Tutto questo risponde all’esigenza crescente delle aziende di avere “un controllo più granulare e immediato sulle proprie carte carburante, garantendo sicurezza, flessibilità e semplicità d’uso”.
Viene spiegato che il sistema funziona “in modo estremamente intuitivo: una volta attivata, la carta rimane utilizzabile per 30 minuti, con la possibilità di estendere questo periodo di ulteriori 30 minuti”. Al termine del tempo prestabilito, la carta torna automaticamente inattiva, garantendo così il massimo controllo e sicurezza nelle transazioni e riducendo drasticamente i rischi legati a un utilizzo non autorizzato.
Vale la pena di sottolineare l’aspetto della sicurezza, ma non c’è solo quello: c’è da mettere nel conto la semplicità e la flessibilità operativa. Si possono gestire in modo personalizzato le autorizzazioni e i limiti di spesa per ciascuna carta, mentre i conducenti beneficiano di un processo di attivazione rapido e accessibile tramite smartphone. Non solo: il sistema mantiene :una cronologia dettagliata e facilmente consultabile di tutte le attivazioni, permettendo alle aziende di avere piena visibilità e tracciabilità delle operazioni”.
Dkv Mobility conta 425mila clienti attivi in oltre 50 Paesi in Europa e circa 2.800 dipendenti, offre l’accesso alla più grande rete di accettazione indipendente dall’energia in Europa, con 73mila stazioni di rifornimento per carburanti tradizionali (e 25mila con carburanti alternativi) più di un milione di punti di ricarica pubblici e semipubblici per veicoli elettrici. Lo scorso anno ha generato un volume di transazioni pari a 19 miliardi di euro e un fatturato di 839 milioni di euro.
Queste le parole di Marco Berardelli, amministratore delegato di Dkv Mobility Italia: “La nostra priorità è da sempre offrire soluzioni concrete, sicure e all’avanguardia che semplifichino la gestione quotidiana della mobilità aziendale. Continueremo a investire nell’innovazione digitale per garantire ai nostri clienti strumenti sempre più flessibili, efficienti e in linea con le nuove esigenze del settore. Questo premio è il risultato del lavoro di squadra e della fiducia che ogni giorno i nostri clienti e partner ripongono in noi”.











