Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La Convention Propellers a Napoli

Umberto Masucci

NAPOLI – E’ confermata per il 24 e 25 maggio nella bella città partenopea la convention annuale dei Propeller Club, in collaborazione con la Federazione del mare nel programma delle manifestazioni che sono in calendario per la Giornata europea del Mare (20 maggio).
La “due giorni” dei Propeller sarà aperta da un convegno internazionale a Castel dell’Ovo con la partecipazione di relatori non solo della sponda sud dell’Europa ma anche dei paesi marittimi del Maghreb. Tema del convegno:  “Unity in diversity: the future cultural and economic bridge between the South and North Mediterranean key issues: maritime traffics, ports and education”.
Le adesioni alla convention dei Propeller sono già numerose. Interverranno Paolo d’Amico, presidente della Federazione del mare, Michele Pappalardo presidente nazionale di Federagenti, Umberto Masucci presidente dell’International Propeller Clubs, Andreas Nigulis, amministratore delegato di Vector Port& Shipping Solutions, Gian Enzo Ducci presidente di Assagenti Genova, Laura Miele presidente di Asamar Livorno, Fiorenzo Milani presidente del Propeller Club of Leghorn e molti altri.
[hidepost]Nella giornata che precede l’apertura della Convention, il 23 maggio, è in calendario anche il consiglio nazionale della Federagenti; nel quale il presidente Pappalardo farà il punto sulle problematiche dello shipping e della portualità italiani, anche in relazione allo sviluppo della crisi di governo e degli impegni che saranno (si spera) scaturiti dal nuovo esecutivo nazionale.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Marzo 2013

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio