Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La sicurezza sui luoghi di lavoro

La gestione integrale e il protocollo Behavior Safety

Fabio Tosolin

LIVORNO – Un pool di massimi esperti per analizzare e migliorare le dinamiche comportamentali legate all’applicazione delle procedure di sicurezza nei terminal e nelle imprese portuali. È ciò che ha messo in campo l’Authority ieri 23 aprile, in occasione di un seminario formativo dedicato ai sistemi di gestione integrata e all’applicazione del protocollo Behavior-Based Safety (B-BS). La B-BS si fonda sui principi e le evidenze della Applied Behavior Analysis, una scienza applicata che – a seguito di più 30 anni di esperimenti controllati in materia – ha definito i criteri con cui costruire un’organizzazione capace di aumentare i comportamenti sicuri dei lavoratori e di conseguenza ridurre gli infortuni e le medicazioni.
[hidepostA parlarne, sono stati il presidente dell’AARBA (Association for the Advancement of Radical Behavior Analysis), Fabio Tosolin; l’esperto sui modelli organizzativi della Società RINA spa, Jacopo Ferrando e Luca Gambacciani, dell’INAIL.
L’iniziativa ha avuto luogo presso il Centro di Formazione dell’Autorità Portuale (Piazzale del Portuale 4), destinata a datori di lavoro, responsabili, addetti alla security e a dirigenti gestionali e operativi, ed è finalizzata a sviluppare e implementare conoscenze normative e tecniche per pianificare e applicare un sistema di gestione della sicurezza nelle attività lavorative del settore portuale e logistico.
[/hidepost]

Pubblicato il
24 Aprile 2013

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio