Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Con Express-online furgoni sempre pieni

Una proposta per viaggi in tutta Europa su lunghe distanze

MILANO – Circa il 60% dei trasportatori express che utilizzano furgoni su lunghe distanze effettuano a vuoto il ritorno dalle loro consegne. Si stima che ogni anno, in Europa, oltre 300 milioni di Km siano così effettuati in perdita.
[hidepost]Per trovare una soluzione a questo spreco ambientale ed economico, la società francese SESAME ACTIVE SYSTEM ha sviluppato una piattaforma dedicata www.express-online.com. Questa piattaforma di web matching, basata su un motore di ricerca multicriterio, stabilisce in tempo reale le correlazioni tra i percorsi dei veicoli e le richieste di trasporto in 30 paesi europei.
Molti trasportatori utilizzano veicoli leggeri, con una capacità di carico limitata per le consegne urgenti. Questo impedisce loro di trovare carichi a prezzi interessanti sulle “borse carichi” tradizionali per i percorsi di ritorno.
La piattaforma www.express-online.com è nata per rispondere a questa specifica esigenza dei trasportatori di trovare nuovi carichi di pochi pallet sul luogo dove i loro furgoni hanno effettuato una consegna.
Indicando sul sito il loro percorso vuoti, i trasportatori veloci in viaggio sono rapidamente informati delle opportunità di carico adatte al loro itinerario e alla loro capacità, grazie alla preregistrazione delle caratteristiche del loro veicolo.
Quando il sistema Express-online identifica una corrispondenza carico/veicolo, avverte immediatamente il trasportatore e lo spedizioniere sui loro rispettivi computer di bordo e, all’occorrenza via e-mail. Entrambi sono, poi, liberi di prendere contatto e concordare i termini economici del loro accordo.
Contrariamente alle tradizionali borse carichi, i server Express-online calcolano automaticamente il tragitto di ogni veicolo nel tempo e nello spazio e consentono anche ai trasportatori di modificarlo direttamente, in caso di ritardo o anticipo rispetto alle previsioni. Questo calcolo dinamico permette ai trasportatori di trovare offerte di carico adatte durante il percorso e quindi di non tornare a vuoto. Si stima che l’azienda che effettua la spedizione paghi tra il 40 e il 50% in meno rispetto all’importo di un’altra consegna urgente.
Express-online opera in tutta Europa, e la sua piattaforma è disponibile in italiano, francese, inglese, tedesco e spagnolo. Il sito www.express-online.com è riservato alle aziende specializzate nei trasporti express su lunga distanza e in regola con la documentazione professionale.
Questi trasportatori specializzati sono, inoltre, valutati per ogni missione che sono chiamati ad effettuare. Il risultato di questa valutazione è riportata in una loro scheda profilo.
La creazione del sito Express-Online ha beneficiato del supporto del Centro dell’Innovazione della Regione di Parigi e del sostegno d’Agenzia Oseo Innovation ed è protetto da un brevetto.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Luglio 2013

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio