Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Saverio Evangelista presidente dei Giovani

Subentra a Francesca Marcucci per il prossimo triennio – Il nuovo consiglio direttivo del gruppo giovanile

LIVORNO – E’ Saverio Evangelista, classe 1977, imprenditore di prima generazione e fondatore nonché amministratore delegato di Tonic S.r.l. e di Studio Comunico S.r.l. (entrambe specializzate in comunicazione) il nuovo presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Livorno.
[hidepost]“Dopo un periodo di circa sei anni nel Gruppo Giovani di Livorno – spiega il neo-eletto presidente – durante il quale ho avuto l’opportunità di crescere molto a livello personale e imprenditoriale, ho scelto di crescere ulteriormente candidandomi come Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Livorno. Oltre all’obiettivo di promuovere la cultura d’impresa, la formazione manageriale, la vita associativa, l’innovazione e lo sviluppo sostenibile, già nel programma della precedente presidenza Marcucci, vorrei approfondire maggiormente il tema dell’Internazionalizzazione, a me molto caro, in quanto credo fermamente che se vogliamo far crescere, sviluppare e veder prosperare le nostre aziende non possiamo limitarci esclusivamente al territorio nazionale, che sta vivendo un periodo difficile, ma poichè fuori dai nostri confini le possibilità ci sono, è importante essere a conoscenza di come poter usufruire anche noi di tale opportunità. Oggi più di ieri credo che sia indispensabile mettersi in gioco maggiormente far sì che i nostri obiettivi si realizzino, le nostre Aziende si sviluppino e prosperino e i nostri collaboratori siano orgogliosi di far parte della nostra squadra. Il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria deve avere lo scopo di veicolare questo messaggio attraverso l’esempio di ciascuno. Solamente diventando attraenti – sottolinea Evangelista – riusciremo a far sentire la nostra voce e trasportare le nostre aziende ben oltre i confini del nostro territorio e ad essere da esempio”.
Si è chiuso quindi il mandato di Francesca Marcucci, che, nel triennio della sua presidenza, ha puntato moltissimo su giovani e studenti, rafforzando il legame tra scuola e impresa con molteplici iniziative aventi l’obiettivo di creare una maggiore interazione tra scuola e mondo del lavoro.
“E’ stato un mandato ricco di soddisfazioni ed estremamente proficuo – ha sottolineato la presidente uscente – durante il triennio, con la mia squadra del direttivo, abbiamo dato continuità ad iniziative “storiche” del Gruppo Giovani, come le Giornate Orientagiovani, l’alternanza scuola lavoro e la settimana cultura d’impresa quali progetti atti alla valorizzazione del rapporto scuola e impresa ed il valore aggiunto che l’impresa ha nello sviluppo culturale, sociale ed economico del proprio territorio”.
Ultimo atto della presidenza Marcucci, la firma di un protocollo d’intesa tra il GGI di Livorno e quello dell’Unione Industriale di Pisa : “Come ultimo atto – spiega Francesca Marcucci – ho firmato un protocollo di intesa tra il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Livorno e il Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriali pisana. Obiettivo del protocollo è quello di favorire una collaborazione ed uno scambio di competenza, strutture ed altre risorse per la promozione e l’organizzazione di iniziative di vario genere e l’istituzione di borse di studio per favorire la diffusione della cultura d’impresa”.
Il nuovo consiglio direttivo del gruppo giovani di Confindustria Livorno: Diana Bettini di Explokimi, Alessio Audisio di Hallite Italia, Sandro Marra di Datacom Informatica, Francesco Lorenzini di Lorenzini Terminal, Michele Nianchi di Sibar e Alessandro Pompizzi del Centro Studi l’Arca, Annalisa Morelli di Soing.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Ottobre 2013

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio