Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Propeller Milano conferma di Fuochi

L’assemblea ha eletto anche il rinnovato consiglio direttivo

Riccardo Fuochi

MILANO – L’assemblea del The International Propeller Club Port of Milan ha eletto il nuovo consiglio direttivo per il triennio 2014-2017.
Il consiglio risulta composto da: Riccardo Fuochi (confermato presidente), Luca Castigliego (vice presidente), Paolo Federici (segretario), Fausto Benzi, Jean Francois Daher, Giulio De Metrio, Claudio Franconi, Roberto Giulio, Sebastiano Grasso, Francesco Larizza, Marco Lopez de Gonzalo, Guido Moretti, Giovanni Mundo, Giampaolo Naronte, Alessandra Petilli, Federico Prestileo, Manfredi Zanardi, Claudio Clavarino. Il rappresentante del Gruppo Giovani è Alessio Franconi mentre i past president sono Eugenio Muzio ed Erminio Borloni.
[hidepost]In occasione della nomina a presidente del Propeller Club di Milano, Riccardo Fuochi ha ringraziato l’assemblea dei soci che ha rinnovato la fiducia alla squadra che ha ben lavorato nello scorso triennio e ha dato un benvenuto ai nuovi consiglieri.
Riccardo Fuochi, che è anche vice presidente nazionale del Propeller, ha inoltre confermato di voler continuare nell’impegno di divulgazione dei temi della logistica e dei trasporti a Milano ed in Lombardia, soprattutto alla luce del grande evento che sarà Expo 2015. “Le eliche del Propeller milanese sono pronte per un altro triennio di attività. Abbiamo progetti ambiziosi da voler sviluppare anche con gli altri club a noi vicini geograficamente e con il nostro Gruppo Giovani. Siamo inoltre molto determinati a far si che la Convention Nazionale del Propeller del 2015, che si terrà a Milano, possa essere un grande successo”.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Ottobre 2013

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora