Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

All’Accademia Navale concerto di beneficenza

Una serata dedicata ai portatori di handicap – Il logo per i marò bloccati in India

LIVORNO – L’Accademia Navale ospiterà, per una serata di beneficenza venerdì prossimo 25 ottobre dalle 21, un concerto dedicato alle associazioni “Disabilandia” e “Autismo Italia”, sotto l’insegna de “I colori della musica … come la musica diventa solidarietà”.
Il concerto si terrà nell’auditorium dell’istituto militare con la collaborazione della ditta Pietro Napoli per gli strumenti. Negli inviti, firmati dall’ammiraglio Cavo Dragone comandante dell’Accademia Navale, figurano oltre ai logos delle due associazioni e della stessa Accademia Navale anche l’ormai tristemente noto “nastrino giallo” con lo stemma della marina militare (le quattro repubbliche marinare sormontate dalla corona rostrata) che ricorda i nostri due marò del San Marco ancora trattenuti in India per un processo-farsa che continua a slittare.
[hidepost]Il programma del concerto prevede un’apertura con la V di Beethoven e altri pezzi celebri come la danza ungherese di Brahms, brani tradizionali di vari autori e la chiusura di Puccini “Se come voi piccina io fossi” con il soprano Laura Lorenzi ed Eleonora Stefanini al pianoforte.
Tutti i professionisti che partecipano alla serata contribuiscono con la loro opera alla raccolta di fondi a favore delle Onlus Disabilandia e Autismo Italia Livorno.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Ottobre 2013

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio