Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

RAM “sbarca” a Messina

Impegno comune con l’Autorità portuale allargato anche alle istituzioni locali

Tommaso Affinita

MESSINA – L’amministratore delegato di “Rete Autostrade Mediterranee” Tommaso Affinita ed il presidente dell’Autorità portuale di Messina Antonino De Simone hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa che prevede una stretta collaborazione tra i due enti ai fini della promozione delle attività nello scalo siciliano con particolare riferimento al settore delle “Autostrade del Mare”.
RAM ed Autorità portuale si attiveranno per mettere a punto un programma articolato sulla individuazione delle opere per il potenziamento infrastrutturale dei terminal dedicati alle Autostrade del Mare nonché dei raccordi con la rete stradale, autostradale e ferroviaria e con le strutture logistiche funzionali allo sviluppo del Porto.
[hidepost]Il Programma di iniziative comprenderà altresì la definizione delle linee marittime potenzialmente coinvolgibili, l’individuazione dei fabbisogni finanziari e delle relative modalità di finanziamento, la predisposizione di interventi normativi eventualmente necessari, la attivazione di Accordi di programma e di Conferenze di servizi.
Nell’esprimere soddisfazione per la firma del Protocollo d’intesa, il professor Affinita ed il presidente De Simone hanno anche convenuto sull’opportunità di allargare l’ambito della collaborazione ad altri soggetti istituzionali fortemente interessati alla crescita del Porto di Messina quali la Camera di Commercio, l’Università, che vanta una lunga tradizione nel campo degli studi marittimi ed infine la Regione, considerata la rilevanza delle “Autostrade del Mare” ai fini della movimentazione verso i mercati europei della filiera agro-alimentare siciliana.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Novembre 2013

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio