Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Camera di Commercio, si cambia

Chi sono i nuovi membri che dovranno subito eleggere il presidente

Roberto Nardi

LIVORNO – La Camera di Commercio labronica ha un nuovo consiglio direttivo che si insedierà ufficialmente lunedì prossimo 13 gennaio alle 10,30 e che durerà in carica per i prossimi cinque anni. All’ordine del giorno della prima riunione c’è la nomina del presidente, essendo scaduto l’attuale Roberto Nardi che tuttavia rimane tra i candidati più “gettonati” per una riconferma. L’elezione del presidente – o la riconferma dell’attuale – si svolgerà si sensi dell’articolo 16 della legge 580/1993, che prevede per la prima votazione una maggioranza dei due terzi dei componenti del consiglio. In un eventuale terzo scrutinio, da convocarsi entro 15 giorni da lunedì prossimo, basterà la maggioranza. In ultima analisi è previsto il ballottaggio tra i due candidati che avranno raggiunto il maggior numero di voti.
Tra le novità del nuovo consiglio c’è l’aumento dei componenti (da 20 a 25) compreso quello (per la prima volta) dei liberi professionisti costituitisi in Consulta. Sette membri del consiglio infine sono donne.
[hidepost]Ed ecco la composizione del nuovo consiglio.
INDUSTRIA: Umberto Paoletti, Alessia Prosperi, Loriano Salatti, Alberto Ricci.
COMMERCIO: Attilio Camposano, Giannantonio Cesari, Alessandro Ciapini, Anna Landini, Franca Rosso.
TURISMO: Sergio Galli, Giovanni Guidi, Matteo Valori.
ARTIGIANATO: Angela Ghilli, Diego Nocenti, Maurizio Serini.
AGRICOLTURA: Guido Folonari, Cinzia Pagni.
TRASPORTI e SPEDIZIONI: Roberto Alberti, Laura Miele.
SERVIZI alle IMPRESE: Andrea Gemignani, Andrea Macchia, Massimo Marini, Roberto Nardi.
CONSUMATORI: Gisella Seghettini.
CREDITO e ASSICURAZIONI: Gian Paolo Fusco.
COOPERATIVE: Sergio Costalli.
LIBERI PROFESSIONISTI: Mauro Cristiani.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Gennaio 2014

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio