Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Gli yachts di Azimut vincono due premi

Gli Awards all’Azimut 80 e all’Atlantis 34

L’Azimut 80 Flybridge.

AVIGLIANA – Azimut Yachts ha un motivo in più per brindare con entusiasmo al nuovo anno. Il 2014 si apre, infatti, per l’azienda di Avigliana, con ben due premi ottenuti nell’ambito dei Motor Boat Awards 2014, contest organizzato dalle autorevoli riviste inglesi specializzate Motor Boat & Yachting e Motor Boats Monthly.
Azimut 80 è il vincitore per la categoria “Flybridge oltre i 55 piedi”, mentre Azimut Atlantis 34 è stato giudicato miglior imbarcazione nella categoria “Sportcruiser fino a 45 piedi”.
[hidepost]I prestigiosi premi, consegnati ufficialmente il 6 gennaio 2014 a Londra in concomitanza con il London Boat Show, sono assegnati da una giuria di esperti redattori e boat tester sulla base dei risultati delle prove in mare effettuate con le imbarcazioni nel corso degli ultimi dodici mesi ed effettivamente pubblicate. I finalisti per ognuna delle nove categorie hanno dovuto superare, quindi, approfonditi e rigorosi test, fino al verdetto definitivo.
“E’ un riconoscimento estremamente importante che si aggiunge ai successi di critica già ottenuti da entrambi i modelli” sottolinea Francesco Ansalone, direttore marketing del Gruppo Azimut|Benetti. “Gli appassionati del marchio Azimut hanno già dimostrato il loro apprezzamento per entrambe le imbarcazioni, ognuna caratterizzata da contenuti decisamente innovativi e soluzioni sofisticate adottate per incontrare lo stile e le esigenze di una clientela sempre più preparata e in continua evoluzione. Ricevere ulteriore conferma da parte dei massimi esperti del settore è sicuramente motivo di grande soddisfazione per tutti noi e nuovo stimolo a continuare a produrre imbarcazioni che sono sì frutto di capacità creativa e di competenze progettuali «Made in Italy», ma anche e soprattutto di incessante ricerca e applicazione delle migliori tecnologie”.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Gennaio 2014

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio