Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Giuseppe D’Amato presidente Naples Shipping Week

NAPOLI – La Naples Shipping Week si completa con una nomina al decano degli armatori napoletani. Giuseppe D’Amato sarà infatti il presidente della manifestazione che, dal 23 al 28 giugno 2014, trasformerà il capoluogo campano nella capitale europea e mondiale dello shipping internazionale.
[hidepost]“Peppino (così lo chiamiamo familiarmente) è per noi operatori dello shipping partenopeo un faro e una guida esemplare. Sono certo che la sua presidenza darà un grande ed autorevole aiuto alla Naples Shipping Week”, afferma Umberto Masucci, presidente del Propeller Club, porto di Napoli.
Giuseppe D’Amato, presidente della società armatoriale Perseveranza di Navigazione, è unanimemente riconosciuto come uno dei più importanti protagonisti della industria armatoriale italiana. È stato vice presidente dei Confitarma (la Confederazione Italiana Armatori), membro del consiglio della Banca di Credito Popolare di Torre del Greco, membro del consiglio di amministrazione della UMS Generali Marine SpA e gli è stata inoltre conferita la Laurea “Honoris Causa” in Shipping Business presso l’Università degli studi di Napoli “Parthenope”. Accettando questo incarico, D’Amato contribuisce notevolmente ad aumentare il prestigio e l’importanza di Port & Shipping Tech e della Naples Shipping Week.
«Napoli fin dal Regno delle due Sicilie fu la più importante Città dello shipping italiano e la terza in Europa» sottolinea Giuseppe D’Amato aggiungendo che «oggi è nuovamente all’avanguardia in Italia per avere all’incirca il 50% della flotta mercantile nazionale costituita da navi moderne e tecnologicamente avanzate. Vanta, inoltre, di avere nuovamente un napoletano alla presidenza della Confitarma nella persona di Emanuele Grimaldi, il più grande armatore italiano e tra i primi in Europa. Pertanto – aggiunge D’Amato – Napoli merita una grande e prestigiosa Shipping Week affinché la sua eccezionale tradizione marinara, passata e presente, possa essere riconosciuta in tutto il mondo per l’orgoglio, tante volte bistrattato, di tutti coloro che operano con onestà e capacità imprenditoriale».
La Naples Shipping Week, settimana di eventi organizzata grazie alla nuova partnership tra il Propeller Club Port of Naples e ClickUtility Team, ruoterà attorno a un grande momento di incontro (Cena Napoletana) e alla sesta edizione di Port&ShippingTech (26 – 27 Giugno 2014), l’evento che in 5 anni ha definitivamente confermato la sua leadership nel panorama delle manifestazioni internazionali dedicate alla logistica, allo shipping e, in generale, allo sviluppo del sistema logistico-portuale.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Gennaio 2014

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio