Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

A TNT Italia premio per l’App

TORINO – Prestigioso riconoscimento per TNT Express Italy, che ha ricevuto il premio speciale della giuria (categoria “Migliore App per il Servizio Clienti”) per la propria App “TNT Italia nell’ambito della consegna degli awards organizzata giovedì 23 gennaio a Milano durante CMMC (Customer Management Multimedia Competence) presso la storica sede Edison di Foro Buonaparte.
Il concorso – il cui vincitore di categoria è stato TIM – ha visto la partecipazione di importanti aziende, dalla telefonia al settore bancario: la App di TNT Express Italy ha ottenuto la menzione speciale da una giuria composta da esperti di diverse società, tra cui Nielsen, Comdata, Altroconsumo, Doxa, Politecnico di Milano con la seguente motivazione: “L’applicazione viene considerata essenziale e con funzionalità di base che rispondono alle esigenze degli utenti. Ha una grafica gradevole, tutorial piacevole, interessante per gli sviluppi sul mobile commerce”.
[hidepost]Tra i parametri presi in esame dalla Giuria vi sono la usability e la user experience, la funzionalità, l’architettura, la sicurezza, l’adattabilità funzionale e la tecnologia impiegata.
“Ringraziamo la giuria – ha commentato Emanuele Rollè – marketing manager di TNT Express Italy – che, all’interno di un panel altamente qualificato, ha premiato il nostro impegno sul fronte dell’innovazione nel customer care. La nostra App va incontro alle esigenze di una fascia sempre più grande di clienti orientata a soluzioni web e mobile based”.
Nata con l’obiettivo di fornire un ulteriore touch point per migliorare la customer experience dei clienti, “TNT Italia” si è dimostrata un successo anche in termini di numeri: dal novembre 2011, data del lancio della prima versione – ad oggi è stata “downlodata” circa 50.000 volte.
Intuitiva e user friendly, compatibile sia per Android sia per iOS 7, è stata arricchita nel tempo di numerose funzionalità, ultima delle quali la gestione dei “lasciati avviso”, che permette di riorganizzare una nuova consegna in caso di assenza del destinatario o di indirizzo errato.
Tra le funzionalità più richieste rimangono il “Cerca Spedizioni” (tracking on line domestico ed internazionale, con possibilità di notifiche push proattive) ed il “Dove Siamo”, che grazie alla geolocalizzazione, individua la Filiale o il TNT Point più vicino, indicando anche come raggiungerli e permettendo di scegliere dove far arrivare le merci in fermo deposito. TNT Italia è scaricabile da Apple Store e Google Play.
CMMC è un’iniziativa che dal 1997 aggrega società ed enti che si occupano di relazione con clienti e cittadini attraverso i canali multimediali.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Febbraio 2014

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio