Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Piccole” MSC crescono

Quattro unità da crociera saranno allungate e totalmente riallestite da Fincantieri

Il taglio della lamiera.

PALERMO – Ha preso ufficialmente il via nei cantieri navali di Palermo il “Programma Rinascimento”.
Con il taglio della prima lamiera è dunque partito il progetto da 200 milioni di euro assegnato da MSC Crociere a Fincantieri, che prevede l’allungamento di quattro navi della flotta MSC Crociere.
Il progetto impegnerà le tute blu palermitane per quasi due anni e interesserà le 4 navi della Classe Lirica: MSC Armonia, MSC Sinfonia, MSC Opera e MSC Lirica, eleganti unità attualmente lunghe 250 metri per 60.000 tonnellate di peso, che possono trasportare fino a 2.200 passeggeri ciascuna.
Al termine dei lavori saranno lunghe 275 metri, avranno una stazza di circa 65.000 tonnellate e saranno in grado di ospitare 2.700 viaggiatori, grazie all’aggiunta di circa 200 cabine per nave.
[hidepost]Il programma prevede anche l’aggiunta di spazi dedicati all’intrattenimento, l’adozione di nuove tecnologie e un aqua park con divertenti giochi e spruzzi d’acqua.
Anche gli spazi per lo shopping a bordo saranno ampliati e rinnovati, con l’apertura di nuovi corner e di una profumeria che esporrà marchi prestigiosi come Dior, Lancôme e Dolce & Gabbana.
La prima nave ad entrare in bacino sarà MSC Armonia il 31 agosto 2014. In attesa del suo arrivo già sono iniziati i lavori per la preparazione dei blocchi da installare.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Febbraio 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora