Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Med Cross potenzia MXL

VENEZIA – La Med Cross Lines (MXL) ha messo in linea la nuova unità RO-RO “Transporter” nel proprio servizio Adriatico-Libia a far data da ieri 14 febbraio con la partenza del viaggio 027.
Con questa nuova nave, più grande e veloce della precedente, è garantito un collegamento ogni 14 giorni tra i porti di Venezia (Koper) Bari e Pireo a destinazione dei 3 maggiori porti libici di Benghazi – Misurata e Tripoli. Su “inducement” sono accettati anche carichi per l’Algeria.
[hidepost]Questa unità, assieme alla sorella maggiore (la RO-RO “Trader”) impiegata nei collegamenti est-ovest (west-loop: Sagunto – Marsiglia – Livorno per Misurata e Benghazi) (east-loop: Derince – Izmir – Mersin – Alexandria – Beirut per Misurata – Djen Djen) ha garantito nel solo mese di gennaio 2014 ben 11 scali ai porti Libici, ponendo MXL tra i maggiori operatori sul mercato libico.
Nella rotazione “est” è stato aggiunto lo scalo di BEIRUT, che funge anche da “hub” per collaborazione con vettori terzi verso le destinazioni in Mar Rosso e Golfo Arabico.
Alla stessa stregua, al porto di Livorno (nella rotazione “ovest”) vengono trasbordati carichi con destinazione West-Africa.
Altri nuovi collegamenti sono allo studio e potrebbero vedere la luce verso Giugno di quest’anno.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Febbraio 2014

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio