Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Andrea Cederle chief financial in Coeclerici

Andrea Cederle

MILANO – Andrea Cederle, 48 anni, milanese, entra in Coeclerici e assume la carica di Chief Financial Officer.
Dal 2009 al 2013 Andrea Cederle è stato CFO del Gruppo Cooperativa Ceramica D’Imola, uno dei principali gruppi internazionali del settore ceramico, dove la propria responsabilità abbracciava, oltre all’area amministrazione Finanza e Controllo anche la direzione dei sistemi informativi.
In precedenza, Cederle ha maturato il proprio percorso professionale in ambito finanziario attraverso una lunga esperienza in Accenture (già Andersen Consulting) dove ha ricoperto crescenti ruoli di responsabilità. Inoltre tra il 2007 e il 2009 ha ricoperto la funzione di financial controller in Coeclerici alla quale si aggiungono le esperienze in EDS Italia e in Hewlett Packard.
[hidepost]Il Gruppo Coeclerici, fondato a Genova nel 1895, svolge la propria attività attraverso la divisione Mining che si occupa dell’estrazione di carbone energetico da miniere di proprietà, la divisione Trading operante principalmente nella commercializzazione di materie prime quali carbone, antracite, coke, minerale di ferro; la divisione Logistica che opera nel settore della logistica integrata, dall’attività di cabotaggio a quella di trasporto e trasbordo, e la divisione Armatoriale che opera a servizio della divisione trading attraverso navi in contratto di time-charter e di proprietà.
Nell’esercizio 2012 ha raggiunto un fatturato di circa 600 milioni di Euro, 1.000 dipendenti e uffici in Europa, Asia, Australia e Americhe.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Febbraio 2014

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora