Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La Spezia e la grande bellezza

LA SPEZIA – Quest’anno l’Autorità Portuale partecipa per la prima volta con un proprio autonomo spazio espositivo alla più importante manifestazione internazionale dedicata al settore crocieristico, la Seatrade Cruise Shipping Convention in corso a Miami.
[hidepost]E lo fa assieme a tutti gli enti più significativi: Comune della Spezia, Camera di Commercio, Provincia, comuni di Portovenere e Lerici. La missione dell’AP si traduce quindi – dice l’Autorità portuale spezzina – in una vera e propria “collettiva del territorio”.
La fiera ha sempre visto la presenza della Spezia, ma congiuntamente con i porti di Genova e Savona. “Quest’anno è stata fatta una scelta diversa – dice l’Autorità portuale – in considerazione della crescente importanza del nostro traffico crocieristico e delle sue ricadute sull’intero territorio. Il che rende ormai indispensabile un’attività di marketing più specifica, volta alla valorizzazione dell’identità del Golfo della Spezia e dell’intera provincia.
L’Autorità Portuale ha messo a punto il concept generale, il layout dello stand espositivo ed il materiale promozionale al fine di proporre nel modo più efficace non tanto l’immagine del porto, già oggi compreso tra gli scali delle più importanti compagnie di navigazione mondiali, quanto e soprattutto quella dell’intera provincia che dalla crescita del mercato turistico non potrà che trarre benefici. Il tutto nell’ottica di una politica congiunta e condivisa di marketing territoriale.
Lo stand, progettato dallo studio MCCW, ha come tema portante il Golfo, la città, Lerici, Portovenere e le Cinque Terre. Ma sul grande schermo ledwall di 9 metri quadrati, verrà proiettato un video che illustrerà no- stop non solo tutte le bellezze del territorio spezzino, con aspetti originali legati all’enogastronomia, al folklore, ecc., ma anche le particolarità di alcune delle più importanti città d’arte d’Italia che abbiamo la fortuna di avere a pochi chilometri di distanza.
Il video, di grande impatto scenico, riprodurrà le immagini della speciale brochure cartacea: un grande taccuino che si aprirà ad imitazione dello sfogliare manuale delle pagine.
Lo slogan prescelto è “Port of La Spezia with Italy all-around”, a significare la centralità della nostra provincia, da cui è possibile raggiungere in poco tempo tante interessanti mete.
Nella brochure e nel filmato è stato posto l’accento sulla rete dei parchi naturali: Parco Nazionale delle Cinque Terre, Parco Regionale Naturale di Portovenere, Parco Regionale Naturale Montemarcello Magra, Parco Regionale delle Alpi Apuane, Parco Nazionale Appennino Tosco Emiliano, Parco dei Cento Laghi, Parco Regionale del Frignano. La Spezia si presenta come base del sistema dei parchi che la circondano, qualificando il suo territorio. Un valore aggiunto, un’altra eccellenza che possiamo vantare e che può rappresentare un ulteriore stimolo per i potenziali turisti e crocieristi in particolare.
Il presidente dell’Autorità portuale della Spezia, Lorenzo Forcieri: “Siamo orgogliosi di potere esportare all’estero, a Miami che è il cuore del business internazionali delle crociere, la “grande bellezza” di tutto il nostro territorio. Una cosa che facciamo sistematicamente. Anche quando ci presentiamo alle fiere che hanno ad oggetto il settore della logistica legata esclusivamente al porto mercantile”.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Marzo 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora