Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Aeroporti piano Lupi non convince

ROMA – Sul Piano Aeroporti Confetra esorta il ministro Maurizio Lupi ad adottare la stessa impostazione scelta per la riforma portuale: indicare pochi hub logistici strategici per poter concentrare su di essi le risorse e gli investimenti infrastrutturali.
[hidepost]“Mentre per i porti la proposta del ministro è coerente con gli orientamenti UE sulle reti TEN-T – spiega Nereo Marcucci, presidente della Confederazione dei Trasporti e della Logistica (Confetra) – la bozza di Piano Aeroporti sembra più la fotografia dell’attuale polverizzazione del sistema aeroportuale che non un progetto di rilancio strategico del settore”.
“Per quanto riguarda in particolare il traffico merci, occorrerebbe puntare su due, massimo tre aeroporti come del resto ci dimostrano le statistiche della movimentazione merci degli aeroporti italiani” continua Marcucci, “inoltre solo la concentrazione del traffico passeggeri con quello merci riesce a garantire frequenza dei voli e pluralità delle destinazioni indispensabili per il successo dello scalo nel traffico cargo”.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Aprile 2014

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio