Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Hapag-Lloyd e Zim insieme nel servizio MES

Per l’Italia saranno scalate Genova e Livorno – Novità anche per Zim nel transpacifico e per il joint tra MOL, Evergreen e Cosco tra Asia e Africa occidentale

LONDRA – Molte compagnie dei containers stanno aggiustando i propri servizi in relazione alle strategie generali dell’economia e a quelle della concorrenza.
[hidepost]Tra gli annunci di questi giorni c’è la decisione di Hapag-Lloyd di partire nel terzo trimestre di quest’anno con un nuovo servizio denominato MES (Med-US East Coast Service) tra il Mediterraneo e la costa orientale degli USA, rimpiazzando le linee MAS e ZCX. E’ significativo che il nuovo servizio sarà operato in collaborazione con la compagnia israeliana Zim.
E’ già stata annunciata la rotazione del MES che sarà la seguente: Pireo, Haifa, Livorno, Genova, Barcellona, Tarragona, Valencia, New York, Norfolk, Savannah, Valencia, Tarragona, Livorno, Pireo. Il servizio così indicato sostituirà come già accennato il MAS (Mediterranean America Service) che oggi tocca Livorno e Genova e lo ZCX (Zephyr Express Service) che opera solo da Genova per l’Italia.

* * *

La compagnia Zim ha annunciato una nuova configurazione dei propri servizi transpacifici con tre rotazioni settimanali NP1, NP2 ed NP3. In particolare per il North Pacific 1 la rotazione è: Singapore, Laem Chabang, Da Chan Bay, Hong Kong, Yantian, Vancouver, Tacoma, Seattle, Pusan, Kaohsiung.

* * *

E’ stato preannunciato dal prossimo giugno un nuovo joint-service settimanale tra l’Asia e l’Africa occidentale da MOL Liner, Evergreen e Cosco Container. Il servizio si chiama WA1 e punta a offrire collegamenti veloci ed efficienti con un’area che sta registrando forti richieste commerciali di collegamenti. Saranno utilizzate 12 navi, sei delle quali di MOL, quattro di Evergreen e due di Coscon. La rotazione è la seguente: Shanghai, Ningbo, Hong Kong, Nansha, Singapore, Lagos Apapa, Tema, Lomè, Abidjan, Singapore, Shanghai. La rotazione westbond parte da Shanghai il 2 giugno, quella eastbound da Lagos Apapa il 7 luglio.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Maggio 2014

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio