Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Confitarma istituisce commissione “Education”

Si occuperà di formazione delle risorse umane – La convenzione STCW

Mario Mattioli

ROMA – Il consiglio confederale di Confitarma, riunitosi a Roma sotto la presidenza di Emanuele Grimaldi, ai sensi dell’art. 23 dello statuto Confederale, ha deliberato la costituzione della nuova commissione permanente denominata “Education”, avente l’obiettivo di migliorare le figure professionali impiegate, a bordo e a terra, dalle imprese armatoriali.
Tale decisione – sottolinea Confitarma – conferma la costante attenzione dell’armamento italiano al tema della formazione e della valorizzazione della gente di mare, in quanto le risorse umane sono l’elemento fondamentale a garanzia di un trasporto marittimo sicuro, efficiente e rispettoso dell’ambiente.
[hidepost]Con questa nuova commissione, Confitarma evidenzia che quello dell’Education è un tema centrale per la preparazione delle nuove generazioni marittime e sottolinea l’esigenza di portare avanti l’insieme di iniziative e attività necessarie per interagire con le scuole ed i principali istituti di formazione affinché vengano adottati programmi per una adeguata formazione di studenti e allievi.
Inoltre, la commissione avrà lo scopo di migliorare la qualità, l’aggiornamento e la riqualificazione professionale del personale delle aziende armatoriali italiane in modo da soddisfare le richieste del mondo del lavoro, rispettando non solo le disposizioni contenute nella Convenzione STCW ma anche l’evoluzione dei fabbisogni che emergono dal mercato del lavoro ed i valori aziendali.
La commissione “Education” sarà presieduta dal consigliere e armatore Mario Mattioli.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Maggio 2014
Ultima modifica
19 Maggio 2014 - ora: 09:12

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio